Da oggi puoi usare la tua scansione 3D, modellazione o scultura 3d per creare un MetaHuman personalizzato. Epic Games ha annunciato una nuova versione per MetaHuman, il plug-in dell'azienda per UE che offre a qualsiasi artista la possibilità di creare personaggi umani con la propria fisionomia e non solo. Il rilascio introduce una nuova funzionalità...
In questa live twitch che troverete anche su youtube cercando: 3D Scan to ZWrap della R3DS, abbiamo visto assieme le potenzialità di questo software 3d per il wrapping di una mesh retopologizzata e quindi ottimizzata e production ready, su una mesh ottenuta da una scansione 3d o una fotogrammetria. Il software in questione è ZWrap...
Revopoint MINI è stato lanciato su kickstarter lo scorso 31 Maggio. Il primo scanner 3D economico dotato di class 1 blue-light. MINI è in grado di scansionare a una velocità fino a 10 FPS in un raggio di acquisizione di 64 x 118 mm. A QUESTO LINK il kickstarter del progetto. Promette una precisione impressionante...
Da amante della serie, non potevo non condividervi queste informazioni. Sembra che dovremmo aspettarci un gioco di Silent Hill molto presto, ma che si tratti o meno del remake del secondo titolo è da vedere, ecco alcuni approfondimenti. Sono state rivelate delle informazioni privilegiate sul remake di Silent Hill 2. Si dice che il gioco...
Lorenzo Drago è un artista italiano, specializzato nei props e negli environment. Nel suo ultimo progetto, in cui ha riporodotto la stazione di Toyama in Giappone, renderizzato interamente in Unreal Engine 5 possiamo notare la cura maniacale dei dettagli e delle proporzioni, non chè del lighting e shading davvero mozzafiato. Per questo progetto Lorenzo si è...
Vertexture è un'azienda composta da un team di sviluppatori autorizzati Autodesk che hanno messo a punto un insieme di script e plug-in per Maya che velocizzeranno il tuo workflow. Il più conosciuto tra questi è ziRail, adesso compatibile anche con le ultime versioni di Maya 2022 e 2023, che vi permetterà di effettuare una retopology...
Cryptomatte è uno strumento creato in Psyop da Jonah Friedman e Andy Jones. Crea automaticamente ID matte con supporto per motion blur, trasparenza e profondità di campo, utilizzando le informazioni già disponibili al momento del rendering. Queste informazioni sono in genere nomi, namespace degli oggetti e nomi dei materiali. Lo script è disponibile a questo...
NVIDIA Omniverse è una piattaforma aperta, facilmente espandibile, progettata per la collaborazione virtuale e la simulazione fisicamente accurata. Creativi, designer, ricercatori e ingegneri possono interagire con strumenti di design, risorse e progetti per collaborare e iterare in uno spazio virtuale condiviso. Gli sviluppatori e i fornitori di software possono anche creare e vendere facilmente estensioni,...
FeathersCreator è un tool molto utile per creare piume, realizzato da Abhishek Karmakar che funziona con Xgen per Autodesk Maya - compatibilità Maya 2017 - 2020. Caratteristiche principali - Crea lunghe piume posizionate sopra le piume modellate (rete nurbs), in modo che si deformino seguendo la mesh delle piume come guida per come ali, code,...
Dopo nove anni torniamo al @view_conference in veste di #partner e come portavoce della nostra #KabumCGIcommunity ! In questi giorni, oltre a fare il conto alla rovescia per l'inizio del ViewConference , condivideremo i talk più interessanti di cui alcuni visibili anche online. Siamo molto orgogliosi che una piccola realtà come la nostra possa avere...
Lo scoppio della malattia COVID-19 ha colpito duramente l'industria dell'intrattenimento e del cinema e avrà conseguenze di vasta portata oltre la diffusione della malattia. Nel bel mezzo della crisi, gli studi di animazione e le società di produzione hanno dovuto sviluppare risposte creative e innovative sia a livello tecnico che organizzativo, alcune delle quali sono arrivate...